Chi siamo

Chi è Agronuts

La nostra squadra

Il nostro team è composto da diversi ingegneri agronomi che hanno studiato a Pisa, Gembloux (belgio), Louvain-la-Neuve (Belgio) e Piacenza. Appassionati della coltivazione del nocciolo, non smettiamo di innovare nelle tecniche di produzione e ricerca.

Benoit GENIN

Amministratore

Benoit si occupa principalmente della gestione commerciale ed economica dell’azienda. Inoltre è un agricoltore e possiede un proprio frutteto di nocciole con circa 12.000 alberi. È la sesta generazione dell’azienda.

Pierre-Olivier BONHOMME​

Gestione agronomica

Pierre-Olivier si occupa della ricerca agronomica ma, soprattutto, darà la sua esperienza nella creazione e nel monitoraggio del frutteto. Appassionato di gestione forestale e arboricoltura, ha potuto acquisire esperienza all’interno della società reale belga delle foreste.

Giancarlo Mozzone

Gestione del vivaio

Giancarlo si occupa della gestione quotidiana della serra con tutto la team di ingegneri agronomi. Sono loro che sperimente le varie tecniche di produzione e fanno la selezione genetica. Con la loro esperienza, forniscono preziosi consigli.

La nostra storia

Tutto è iniziato nel 1996, dopo gli studi all’Università di Piacenza e l’accompagnamento a programmi di ricerca nella nocciola, Giancarlo Mozzone ha deciso di creare il proprio vivaio per la produzione di piante di nocciolo – vivaio Mozzone Giancarlo noccoli & nocciole

Nel 2021 Giancarlo, Benoit e Pierre-Olivier si incontrano. Molto presto, hanno legato l’amicizia ma soprattutto hanno condiviso la loro passione per la coltivazione della nocciola.

Agronuts, fondata in Belgio, ha avuto come obiettivo lo sviluppo della coltivazione della nocciola sul territorio belga. Oggi, Agronuts possiede anche uno stabilimento per trasformare le nocciole in pralinato per l’industria del cioccolato.

Con l’ottenimento della licenza di riproduzione a radici nude delle varietà americane, Mozzone e Agronuts hanno deciso di fondersi per creare Agronuts Italia e essere fornitore numero uno di tutta l’Italia.

La nostra missione

La domanda di frutta secca è in costante aumento, per cui i noccioli continueranno a crescere sul suolo italiano e europeo. Ecco perché non smettiamo di innovare nella ricerca varietale per massimizzare la produzione per ettaro e rispondere così alle sfide dello sviluppo sostenibile, unendo lo sviluppo ecologico e lo sviluppo economico.

Grazie alla nostra esperienza e conoscenza importante nella coltivazione della nocciola, abbiamo la volontà di guidare i agricoltori che desiderano iniziare questa coltura fornendo piante e una consulenza di qualità.